Biglietti da visita avvocato. Dove stamparli e cosa c’ è da sapere

da | Ago 12, 2017 | Stampa | 0 commenti

BIGLIETTI DA VISITA AVVOCATO

In questo articolo, scoprirai quanta importanza ancora oggi può avere un “semplice” biglietto da visita. 


Per comodità ho inserito un elenco puntato che ti porta direttamente all’argomento.

INDICE

Modelli e misure

Torna all’indice

biglietti da visita avvocato - modelli e misure

biglietti da visita avvocato - classici

Esistono molteplici tipi di biglietti da visita, di diverse forme, colori e dimensioni, nonché di diverso materiale. I biglietti da visita possono essere di diverse misure, ad esempio: 85×55 mm – 90×50 mm – 85×50 mm – 55×55 mm (quadrato).

Per particolari esigenze si può anche scegliere un formato personalizzato.

Biglietti da visita standard

Per un avvocato, si può optare per i biglietti da visita standard, vale a dire per un biglietto di dimensioni medie (ad esempio 85×55 mm) facile da tenere nel portafoglio e da conservare, adatto a tutte le tasche e facile da mettere sulle scrivanie.

I biglietti da visita standard possono essere di diversi materiali, in carta semplice o premium, con finitura lucida o opaca, con rilievo o senza, a seconda delle concrete esigenze del cliente e del grado di personalizzazione richiesto.

Ma se vogliamo veramente fare colpo con i nostri clienti, dovremmo abbandonare l’idea del classico biglietto da visita e optare per qualcosa di più raffinato, come ad esempio i biglietti da visita in rilievo, anche chiamati biglietti da visita in UV o biglietti da visita nobilitati.

La nobilitazione di un biglietto da visita, non è altro che una particolare vernice trasparente che viene applicata tramite un particolare processo digitale, su parti specifiche del biglietto da visita. Il risultato sarà straordinario, al tatto crea un effetto veramente particolare.

Per rendere ancora di più d’impatto il risultato, si può scegliere di plastificare (ci sono diversi tipi di plastifiche, lucida, opaca, soft touch) il biglietto e arrotondare gli angoli.

Qui puoi vedere un esempio di biglietto da visita UV da noi progettato

biglietto da visita avvocato uv

Biglietti da visita accoppiati

Composti da due strati di carta bianca e un’anima di doppio cartoncino colorato

Biglietti da visita accoppiati

Questi biglietti comunicano forza, quindi se è il messaggio che si vuole trasmettere, questi biglietti sono la scelta giusta.

Biglietti da visita in PVC

biglietti da visita avvocato - PVC

Se vogliamo un biglietto da visita resistente e originale, la scelta giusta è proprio il PVC.

Bianco o trasparente, con vernice 3D e termografica, dorata o argentata, il biglietto da visita in PVC, non passa di certo inosservato,  anzi, rispetto al classico in carta, chi lo riceverà sarà più propenso a tenerlo nel portafogli assieme a bancomat e carte di credito, questo per la sua somiglianza.

Per chi invece ha parecchio da comunicare, può optare per un biglietto da visita pieghevole cioè composto da quattro facciate (due fronte e due retro).

Per ultimi, ma non per minor importanza, possiamo scegliere i biglietti da visita ecologici, stampati su carta riciclata.

I biglietti da visita per avvocato più adatti (a mio parere) sono di formato 90×50 mm stampati fronte e retro su una carta da 350 gr, con un logo o un particolare nobilitato e il tutto avvolto da una plastifica opaca o soft touch.

Design per biglietti da visita

Torna all’indice

biglietti da visita avvocato - design

Innanzitutto capiamo cosa vuol dire design.

Per design, in questo specifico caso (per i biglietti da visita) , si intende la progettazione grafica, la strategia creativa e l’esecuzione tecnica per comunicare uno specifico messaggio.

Nella stra grande maggioranza dei casi, per comunicare giustizia, viene utilizzata una bilancia a bracci uguali.

biglietti da visita avvocato - bilancia a bracci

Questo simbolismo corrisponde all’uso della metafora sul mantenere “uguali pesi e uguali misure”.

La soluzione migliore è quella di rivolgersi ad uno studio di comunicazione o studio grafico e di seguito ad una  tipografia esperta nella produzione e stampa di biglietti da visita. Dalla cura e dalla qualità del singolo prodotto è possibile per il cliente desumere la serietà, professionalità ed attenzione al dettaglio dell’avvocato stesso, quindi è meglio non trascurare questo aspetto.

I biglietti da visita avvocato saranno quindi tendenzialmente dei biglietti seri e classici, di taglio standard, evitando forme e colori troppo eccentrici e particolari. Devono dare un’impressione di serietà e competenza, di affidabilità e professionalità.

I biglietti da visita per avvocati possono essere in carta opaca o patinata, a seconda dell’effetto che si vuole ottenere.

La scelta dei colori

Torna all’indice

biglietti da visita avvocato - colori

Anche la scelta dei colori e delle sfumature del proprio biglietto da visita è di fondamentale importanza. Non bisogna trascurare il ruolo che il colore gioca nella psicologia di chi lo vede.

biglietti-da-visita avvocato- colori

Alcuni ricercatori hanno effettuato uno studio chiamato  Impact of Color in Marketing dove hanno scoperto che fino al 90% delle decisioni prese d’impulso per l’acquisto di un prodotto o in questo caso un servizio, sono condizionate dai colori.

Per un biglietto da visita per avvocato, i colori classici, rassicuranti e seri sono quelli più indicati: il grigio, le tonalità del blu, dell’oro, del nero e bianco per chi voglia un effetto molto classico. 

La scelta delle immagini

Torna all’indice
biglietti da visita avvocato - immagini

Qui l’argomento sarebbe troppo ampio per essere trattato completamente, e per questo prossimamente farò un’altro articolo, ma vediamo nello specifico dei biglietti da visita avvocato cosa dobbiamo tenere in considerazione.

(P.S. se vuoi rimanere aggiornato e ricevere una mail quando uscirà il prossimo articolo, ti consiglio di iscriverti alla nostra newsletter qui o alla fine di questo articolo)

Nei biglietti da visita avvocato è possibile inserire un’immagine ovvero il proprio logo professionale (quello che dovrebbe identificare la nostra immagine professionale) e anche qui un solo articolo non basterebbe per spiegare l’argomento . In ogni caso deve trattarsi di un’immagine adatta alla forma del biglietto ed al suo scopo, in modo da dare un’immagine seria della propria attività professionale. 

Anche per questo motivo la scelta del biglietto da visita non può e non deve essere improvvisata, ma studiata bene con un esperto.

Logicamente il biglietto da visita è solo uno dei tanti strumenti di comunicazione da utilizzare.   

Dove stamparli

Torna all’indice
biglietti da visita avvocato - dove

Per una stampa professionale dei tuoi biglietti da visita, puoi visitare la pagina dedicata ai biglietti da visita qui e richiederci un preventivo gratuito.

Conclusione

Torna all’indice

Per una qualsiasi attività professionale, avere un biglietto da visita è di fondamentale importanza. Nonostante oggi tanti credano che il biglietto da visita cartaceo sia ‘superato’, non è affatto così: si tratta del modo migliore per pubblicizzare la propria attività fra i clienti, permettendo loro di averla sempre sotto gli occhi.

Per questo è davvero importante impostare un corretto biglietto da visita per il proprio lavoro: si tratta di un aspetto che non bisogna sottovalutare.

Da questo articolo possiamo capire l’importanza che un biglietto da visita riveste nell’attività professionale di un avvocato.

Non bisogna trascurare questo piccolo ma importante strumento di comunicazione che può contribuire a fidelizzare il cliente e permette di pubblicizzarsi anche al di fuori del proprio ambiente professionale. 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest

Share This
Il tuo carrello